top of page

Attività cliniche del centro

Campi di interesse

CAMPI DI INTERESSE Nei molti anni di attività primariale, oltre alla gestione dei Laboratori di Neurofisiologia Clinica (Elettromiografia e Potenziali Evocati), il Dott. Troni ha maturato una vasta esperienza nella pratica clinica, compresa la neurologia d’urgenza. Ha personalmente seguito molti ambulatori specialistici, in particolare quelli per la diagnosi e terapia delle neuropatie periferiche, quali le polineuropatie infiammatorie autoimmuni (Guillain Barrè) o metaboliche (neuropatia diabetica), le lesioni focali del nervo, quale la s. del tunnel carpale o le malattie delle radici nervose su base compressiva da patologia degenerativa del rachide. L’esperienza neurofisiologica e, in particolare, elettromiografica ha sempre rappresentato un forte supporto diagnostico in molte patologie periferiche degenerative, quale la Sclerosi Laterale Amiotrofica o in altre patologie autoimmuni quale la miastenia o le malattie degenerative o infiammatorie del tessuto muscolare, quali le distrofie muscolari o la polimiosite.

 

La disponibilità del Servizio di Elettro-encefalografia e di Polisonnografia (vedi oltre) con annessa VideoEEG, permette una gestione adeguata di tutte le patologie accessuali dell’adulto quali l’epilessia e, soprattutto, della patologia del sonno, quali, tra i tanti, l’insonnia cronica, la narcolessia, i disturbi del comportamento durante il sonno REM. Nell’ambito di altre rilevanti malattie del cervello, l’esperienza maturata con la tecnica dei Potenziali Evocali (Vedi laboratorio) e la disponibilità in Clinica di un valido servizio di neuroimaging (TAC, RM), permette la diagnosi e monitoraggio di alcune malattie infiammatorie ed auto-immuni del SNC quali la Sclerosi Multipla, oggetto per lunghi anni da parte del Dott. Troni anche di ricerca in campo neurofisiologico. Molte malattie neurologiche per la loro frequenza ed importanza devono essere presenti nel bagaglio culturale del neurologo clinico, quali le Cefalee e le sindromi nevralgiche e, fra le malattie degenerative del sistema Nervo Centrale, le malattie extrapiramidali (m. di Parkinson e Parkinsonismi secondari) e il deterioramento cognitivo ingravescente quali le Demenze Primitive e Secondarie.

CONSULENZE NEUROLOGICHE AMBULATORIALI

La valutazione clinica del paziente, fondata su un’accurata raccolta anamnestica e un approfondito esame obiettivo neurologico, permane la chiave di volta per affrontare qualunque problema diagnostico. Ciò è particolarmente vero in un periodo storico come il nostro caratterizzato dalla disponibilità di raffinatissime tecniche diagnostiche sia in campo laboratoristico che strumentale. Infatti, soltanto una premessa clinico-anamnestica approfondita è in grado di indirizzare verso una corretta scelta degli esami davvero utili per affrontare e risolvere il problema diagnostico del paziente.

ASSISTENZA CLINICA AI PAZIENTI RICOVERATI

La piena disponibilità presso la Clinica Fornaca di Torino di un laboratorio di Neurofisiologia Clinica, unitamente alla presenza di un autorevole servizio di Neuroimmagini (TAC, Risonanza Magnetica) e di tutte le necessarie competenze multidisciplinari, permette di condurre nel paziente ricoverato per problematiche neurologiche un accertamento diagnostico esteso e approfondito e di eseguire adeguati protocolli terapeutici per tutte le patologie neurologiche.

bottom of page